27° FESTIVAL INTERNAZIONALE
BANDE MUSICALI “VALLE D'ITRIA”
CISTERNINO 24 - 27 LUGLIO 2025
Giunto alla sua 27° edizione, il Festival Internazionale Bande Musicali “Valle d'Itria” si tiene tutti gli anni a luglio.
Fin dalla sua fondazione, il Festival ha ospitato, nell'incantevole cornice di Cisternino e della Valle d'Itria in Puglia, bande musicali provenienti da Germania, Francia, Svizzera, Italia, Olanda, Austria, Repubblica Ceca, Ungheria, Moldavia, Slovacchia, Slovenia, Bulgaria, Israele, Palestina, Stati Uniti, Grecia, Tunisia, Malta, Polonia, Lituania, Bielorussia, Spagna, Russia e Ucraina.
Il Festival, nel corso degli anni, è diventato un appuntamento unico per le bande musicali in Europa attraverso una fitta rete di collaborazione con i più importanti festival europei per bande musicali.
A pochi passi dal mare e dalle maggiori attrazioni turistiche della Puglia e della Basilicata, il Festival si propone di promuovere lo scambio culturale e, contemporaneamente, far conoscere le bellezze artistiche, gastronomiche e paesaggistiche della Valle d'Itria e della Puglia attraverso dei veri e propri tour organizzati.
L'ente promotore ed organizzatore dell'evento è l'Associazione Musicale “Città di Cisternino” APS, titolare dell'Orchestra di Fiati “Vitino Zizzi” e che si avvale della collaborazione dell'Amministrazione Comunale di Cisternino e della Regione Puglia.

Gli ospiti del Festival

Siamo felici di annunciare che per la 𝟮7ª 𝗘𝗗𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 del Festival Internazionale Bande Musicali “Valle d'Itria” avremo l'onore di ospitare:
-
la Grande Orchestra di Fiati di Zlin dalla Repubblica Ceca 🇨🇿
-
la Banda Municipal di Lleida dalla Spagna 🇪🇸
-
la formazione Kleintje Pils dall’Olanda 🇳🇱
-
le Majorettes di Mohelnice dalla Repubblica Ceca 🇨🇿
-
la Corpo Bandistico "Il Pentagramma" di Vizzini dalla Sicilia 🇮🇹
-
la Banda Musicale "Fabrizio Caroso" di Sermoneta dal Lazio 🇮🇹
Ad accogliere gli ospiti, la nostra Orchestra di Fiati "Vitino Zizzi" ed i giovanissimi componenti della Junior Band AMC di Cisternino! 🇮🇹

Il Festival si svolge nella bellissima Cisternino, perla della Valle d’Itria, a pochi passi dal mare e da mete come Alberobello, Ostuni, Polignano a Mare, Lecce e Matera che potranno essere scelte come destinazioni durante il soggiorno.
Il programma del Festival

Giovedì 24 Luglio ore 21
Prologo
Nell'attesa degli ospiti del festival, la serata introduttiva prepara l'atmosfera e riscalda Cisternino. I padroni di casa, la nostra Orchestra di Fiati "Vitino Zizzi" ed i giovanissimi componenti della Junior Band AMC di Cisternino propongono un programma musicale per tutti i gusti, mentre si accendono i riflettori sul grande palco in Piazza Garibaldi e la Villa Comunale si addobba a festa, anche grazie agli stand food e drink dei nostri partner!

Venerdì 25 Luglio ore 21
Sfilata di Apertura + Gomalan Brass Quintet in Concerto
L’apertura ufficiale sarà affidata ad una sfilata per le vie del centro con la quale le bande e le majorettes verranno accolte e presentate al numeroso pubblico, accompagnati dagli amici del Club Vecchie Passioni.
Il cuore della serata vedrà protagonisti il Gomalan Brass Quintet in concerto, accompagnati dall'Orchestra di Fiati "Vitino Zizzi", sotto la direzione del Maestro Donato Semeraro. Unica data estiva del Gomalan Brass Quintet nel Sud Italia, questo evento aprirà ufficialmente la serie di concerti del festival e porterà in Puglia un gruppo eccezionale! I suoi componenti, docenti nei vari conservatori d'Italia e rinomati solisti di fama internazionale, instaurano col pubblico un contatto diretto e molto coinvolgente, grazie alla teatralità delle loro performance. Propongono un repertorio originale e assai curato stilisticamente, duettando con l'orchestra di fiati che non vede l'ora di suonare al fianco dei propri idoli!

Sabato 26 Luglio ore 21
Il Concertone
Nel solco della tradizione bandistica, tutte le formazioni si esibiranno nella caratteristica location posta tra la Torre Normanno Sveva e la Chiesa Madre di San Nicola di Pàtara che assumerà le sembianze di una classica festa di paese tradizionale pugliese.

Domenica 27 Luglio ore 21
Street Parade + Antonella Ruggiero in Concerto
I vari e pittoreschi angoli del centro storico di Cisternino, uno dei Borghi più belli d'Italia, verranno ravvivati dalle esibizioni dei gruppi presenti.
A salutare, infine, questa ventisettesima edizione della kermesse sarà l'atto finale con la grandissima voce di Antonella Ruggiero che riecheggierà in Piazza Garibardi, nella sua prima data in Puglia per l'estate 2025.
Una performace unica nel su genere, dove l'Orchestra di Fiati "Vitino Zizzi", grazie agli arrangiamenti ed alla direzione del Maestro Donato Semeraro, intesserà lo sfondo musicale sul quale le canzoni e le melodie di Antonella Ruggiero regaleranno al pubblico emozioni uniche e faranno rivivere gli anni '70 e '80, quando i motivi notissimi dei Matia Bazar facevano da colonna sonora a tutte le stagioni della vita.